domenica 2 marzo 2025

8  marzo

anteprima 

prima di servirlo ai soci il prodotto lo assaggiano i nostri consulenti di fiducia


REPORT  DELLA 
SERATA
( a cura dei soliti noti )

e il pane? ..i vini ?..



uh lallà!.. questa sì che è un'esposizione. Una cuccagna e il gusto ci guadagna

vediamo: il pane c'è, il salame pure, il formaggio anche, il vino è là.. via alla degustazione..

Alto novarese con formaggio dell'alto Piemonte

Scarpetta va sempre alla ricerca delle prelibatezze

ci dispiace per essi, gli animali che..;  speriamo che anch'esse si siano fatti i loro, di porci comodi


QUEL  CESTINO LA'  DEVI METTERLO QUAAA!..



con mani delicate qualcuno in cucina cerca di dare un tocco di raffinatezza ai tavoli


la graditissima ospite della serata: Anna Sertorio che ha intrattenuto la numerosa platea con il racconto della sua azienda (e che ha portato l'ancor più graditissimo vino: grazie  elunga vita

anche se non sembrerebbe, sono coloro che meglio di tanti capiscono le qualità del vino

facciamo finta che non li conosciamo (quelli in primo piano): tutti gli altri sono soci si Scarpetta da lunga data

..ed anche socie. e che socie!..

suggestivo scorcio della platea

meno male che l'Anna ha portato qualche bottiglia in più per chi giustamente pensa alla cantinetta di casa



a contali i presenti mi sa che le donne erano più numerose. Ah  già !.. la serata della donna

come volevasi dimostrare

 tavolata extra large

anche gli addetti ai lavori mangiano.. e bevono. Eccome se bevono ..



la  quiete  dopo  la  tempesta. E noi chi siamo?!.. le  serve?..



FOTO DI GRUPPO



                  A

B

                                                                                                                  C

D


mi sa che la serata è giunta alla fine. Peccato; avrei volentieri provato un bignè minosa. Detto fatto. Ecco il bignè:







la solitudine dei numeri primi: 10 anni di affinamento!

RIASSUNTO

COME DA TRADIZIONE "SCARPETTA" HA  ALLESTITO UNA DIVERTENTE ED INTERESSANTE SERATA: PROTAGONISTI UNA DONNA DEL VINO, UNA ZONA VINICOLA  IN GENERE POCO  MENZIONATA ED UN PAIO DI PRELIBATEZZE CON CUI ACCOMPAGNARE GLI OTTIMI VINI  CHE  LA GENTILISSIMA OSPITE CI HA PORTATO  IN DEGUSTAZIONE.

commento di degustazione:  il nebbiolo ha sempre ragione. Che venga di là, di su, di giù.. dà sempre ottimi risultati. Onore quindi al Boca del 2015 e grazie ancora all'Anna che ce l'ha fatto provare.  Purtroppo non avevamo il piatto forte che poteva accompagnarsi. Così a "freddo" ci ha un po' stroncati. Dobbiamo riprovarlo con un buon brasato.
Il "Gratus" ci ha stupiti: pacato, suadente in bocca, personalità spiccata, lungo di sentori graditi. Ottimo. Oltretutto a nostro parere può affinarsi un paio d'anni ancora.
Buoni, buoni e tipici il "Sass Russ"ed il "Peperi": vespolina, croatina, barbera  sulle colline dell'alto novarese sono capaci di dare ottimi vini grati al palato  della domenica ed anche di tutti i giorni.
PROSIT
 a cura di loro, i sommelier maledetti di Scarpetta






Nessun commento:

Posta un commento