CHE IL PANETTONE SIA CON VOI !
(E ANCHE LA VENEZIANA.., MAGARI CON UN CALICE DI BUON MOSCATO )
QUESTO IL SUCCO DELLA BELLA SERATA DEL 16, quando i soci di Scarpetta si sono scambiati gli auguri di Buon Natale e Buon Anno e buono tutto, perchè alla fine lo splendido recioto del nostro amico Salgari ha reso i nostri animi più buoni e disponibili (e la mente un po' confusa). COME DA QUATTORDICENNALE TRADIZIONE.
I partecipanti si saranno accorti, accà nisciuno è fesso.., che una cosa sono i panettoni industriali della grande distribuzione, un'altra la leccornia della produzione artigianale: nel caso i famosi, almeno fra i padernesi dugnanesi palazzolesi inciranesi etc. Cislaghi, che da quasi cent'anni portano avanti una rinomata tradizione. A LORO IL NOSTRO PLAUSO ED IL NOSTRO GRAZIE.
Avere ospitato il Cislaghi è stato per noi un piacere ed una quasi novità: Scarpetta cerca di tessere rapporti di collaborazione con i produttori e gli artigiani, del vino e del cibo di qualità, del territorio. Alla ricerca della tavola perduta.Se qualcuno dei soci avesse qualche dritta in merito..
CHE AGGIUNGERE ? SOLO LE FOTO ARTISTICO-ARTIGIANALI scattate dal nostro reporter di fiducia, che si assume tutte le irresponsabilità del risultato grafico.
CON L'OCCASIONE
"LE UOVA SENZA GUSCIO.. MI RACCOMANDO!"
 |
C'E' CANDITO E CANDITO.. |
 |
ET VOILA'.. IL PANETTONE E' SERVITO |
 |
I TRE MOSCHETTIERI,. PARDON.. PASTICCERI |
 |
VA PIAN CUI FETT.. |
 |
E SI.. C'ERA ANCHE DA BERE |
 |
IL SIGNORE E' SODDISFATTO; LA SIGNORA ANCOR DI PIU' |
 |
TAVOLATA ATTENTA |
 |
ADESSO VI SPIEGO COME SI FA IL PANETTONE A PADERNO DUGNANO |
 |
UNO SPIEGA.. GLI ALTRI LAVORANO |
BUON NATALE E BUON ANNO !