SU ANTICHE TRACCE
anche i pellegrini dovevano nutrirsi

e gli amici di Scarpetta, avidi di storia, oltre che di pane e companatico, e una fiaschettina ..no?!.., hanno voluto ripercorrere parte dell'antico cammino, (lo concluderanno in altro momento, dicono..), sostando nelle locande più rinomate, quelle di cui gli intenditori non parlano mai, tenendosi il segreto. Ed anche noi manterremo il segreto. Del loro pellegrinaggio pubblichiamo in questo servizio alcune testimonianze.
DELLA CONDIVISIONE DEL CIBO CON I CONFRATELLI PELLEGRINI,
ANCHE SE PELLEGRINI NON LO SEMBRAVANO TANTO.., E NEPPURE CONFRATELLI
 |
A CIASCUNO IL SUO |
 |
TAPPA N. 1 VERSO LA 2 |
 |
TAPPA N. 2
|
 |
TAPPA N. 3 |
 |
TAPPA N.4 |
 |
I FIASCHETTI DELLE 4 TAPPE |
 |
FIASCHETTI PRONTI PER DISSETARE I PELLEGRINI, (NON FATE CASO AL CALICE: LO USA IL FRATE CANTINIERE PER CONTROLLARE LO STATO DEL VINO) |
 |
AH SI', IL PANE DEL PELLEGRINO, RUSTICO COME IL LORO SAIO, ED IL LORO APPETITO |
 |
LA PRIORA DEL MONASTERO DI S. BERNARDINO SUL SEVESO PREPARA LA COLAZIONE PER I PELLEGRINI |
 |
FRATEL ALESSANDRO, NOTO CANTINIERE DEL MONASTERO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO CHE HA ILLUSTRATO AGLI OSPITI LE LA STORIA E LE QUALITA' DEI VINI |
 |
SALA MENSA |
 |
SEMPRE SALA MENSA |
 |
CONTINUA (IN PRIMO PIANO UN PELLEGRINO PROVATO DALLE ASPERITA' DEL VIAGGIO) |
 |
CONTINUA |
 |
CONTINUA |
 |
FRATEL ALESSANDRO INTRATTIENE ALCUNI GENTILI OSPITI |
 |
UNA DELLE CONSORELLE CHE HA SERVITO GLI OSPITI |
 |
LA BADESSA DELLA BADIA DI S.MONICA IN BREXIS |
 |
UN'ALTRA CONSORELLA |
 |
UN TAVOLO DI PELLEGRINI PIUTTOSTO AGNOSTICI: NON HANNO VISTO LA LUCE |
 |
I PIEDI STANCHE E PIAGATI DI UNA PELLEGRINA |
 |
ANCHE QUESTI |
 |
E PURE QUESTI (PERO', 'STI PELLEGRINI CHE AFFRONTANO IL CAMMINO CON SCARPE POCO ADATTE..!) |
 |
LA PERGAMENA CONSEGNATA AI VIANDANTI CHE HANNO CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO. UNA COPIA, S'INTENDE, COME UNA COPIA E' STATO IL "PELLEGRINAGGIO" CHE I SOCI DI "SCARPETTA" HANNO EFFETTUATO.
N.B. : ERA QUESTOUN PELLEGRINAGGIO PIUTTOSTO LAICO: LAICI I "RELIGIOSI" PRESENTI, LAICI I PELLEGRINI, LAICO IL CONVENTO, MA SACRO IL CIBO, COME SEMPRE NELLA STORIA DELL'UMANITA'. SACRO E VENERABILE. POTREMMO DIRE CHE QUELLA DI "SCARPETTA" E' UNA SETTA CHE VENERA IL BUON CIBO E SOPRATTUTTO IL BUON VINO. SE POI SONO PIU' CHE BUONI, MEGLIO ANCORA.PER RISPETTO DELLA NATURA E DI COLORO CHE IL BUON CIBO LO PREPARANO. E RACCOMANDIAMO: SEMPRE UN PEZZO DI PANE, UN TOCCO DI FORMAGGIO E IL FIASCHETTO PENO. ALLA PROSSIMA PROSIT |