MAGGIO.. FORMAGGIO
MAGG.. FURMAGG
MAJ.. FURMAJ
traduzione: "Mangia formaggio..", che ti fa bene !
traduzione: "Mangia formaggio..", che ti fa bene !
MAGGIO FORMAGGIO 2019
LE FORME DEL LATTE
Mercoledì
15 Maggio 2019
ore 21,00
c/o Circolo Sociale Calderara
Via Card. Riboldi, 119
Paderno Dugnano
Alberto Colombo
Maestro assaggiatore ONAF guiderà la degustazione dei formaggi
1 Gianduiotto di Capra (Valsesia estate 2018)
2 Vezzena (alpeggio Lavarone 2017)
3 Crosta lavata di pecora (Pienza az.bio-agricola "il casale")
4 Blu di bufala (Brescia caseificio "4 portoni")
Alessandro Franceschini sommelier e giornalista guiderà la degustazione dei vini in abbinamento
Valpolicella Superiore DOC “Terra di San Colombano” 2012 – Trabucchi – Illasi (VR)
Colli Piacentini DOC Malvasia Passito 2016 "L'ora Felice" 2016 – La Tosa – Vigolzone ( PC)
Ghemme DOCG “Chioso dei Pomi” 2012 – Rovellotti Viticoltori in Ghemme – (NO)
Chianti classico DOCG 2017 – AZ. Agricola Monte Raponi – Radda in Chianti – SI
QUESTO IL PROGRAMMINO DELLA SERATA.
COME E' FINITA? DOMANDA INUTILE.. : E' FINITA BENE, ANZI BENISSIMO COME SEMPRE.
COME E' FINITA? DOMANDA INUTILE.. : E' FINITA BENE, ANZI BENISSIMO COME SEMPRE.
A documentare il tutto le immagini dei nostri reporters. Buona visione
![]() |
le splendide 4 bottiglie che hanno accompagnato la degustazione |
![]() |
i magnifici 4 formaggi che abbiamo degustato |
![]() |
la tradizionale tavolata dei veri intenditori |
![]() |
il drone ci trasmette una panoramica dall'alto |
![]() |
Alessandro F. illustra le caratteristiche dei vini. Sullo sfondo Alberto C. medita sulle forme del latte |
![]() |
la tradizionale tavolata dei "perplessi": lo si vede dalle espressioni facciali. |
![]() |
serata "Calici sotto le stelle" in premio a chi indovina il vino di questo calice. (Rispondere a Flavio dopo la mezzanotte) |
![]() |
misteriosa simbologia massonico-tantrico celata in questo piatto |
![]() |
la solitudine di un cestino di pane |
![]() |
rivediamo le 4 forme del latte che è meglio |
FORMAGGI
Noi siamo rimasti sorpresi dal Vezzena, da cui si sprigionavano tutti i sentori del prato, del latte, della stalla, del fienile, del crotto di stagionatura.. Ma abbiamo apprezzato molto il Gianduiotto di capra ed anche gli altri due.
PANE
L'abbiamo finito tutto
in conclusione : prosit ! ed arrivederci alla prossima
Noi siamo rimasti sorpresi dal Vezzena, da cui si sprigionavano tutti i sentori del prato, del latte, della stalla, del fienile, del crotto di stagionatura.. Ma abbiamo apprezzato molto il Gianduiotto di capra ed anche gli altri due.
PANE
L'abbiamo finito tutto
in conclusione : prosit ! ed arrivederci alla prossima