Oh le Langhe oh le Langhe del mio cuor...
oh le donne oh le donne del mio amor..
menù dell' 8 marzo 1988
 |
carne all'albese |
 |
agnolotti spolverati al tartufo
|
 |
medaglioni di scottona con salsa di nocciole |
 |
monte bianco della tradizione
quello sopra illustrato fu il menù della prima serata, a nostra labile memoria, dedicata alle donne. e preparato da Romildo Galliana, detto "sausussin", cuoco di grande valore, rimpianto da tanti, in quel di Mango (CN), dove teneva mescita con tavola calda.
Avremmo voluto riproporlo anche noi di "Scarpetta" in occasione del prossimo 8 marzo, serata che da tempo immemore dedichiamo alle "Donne del vino", meglio sarebbe "Donne della campagna", ma.. : siamo in piena quaresima, e molti vogliono osservare il magro; tanti si sono convertiti al vegetariano; quasi tutti sono a dieta; il tartufo quest'anno è inavvicinabile; il cuciniere s'è rotto un pochino le..., per cui abbiamo dirottato su una serata più semplice e nostrana.
E prestare orecchio, oltre che bocca e naso, sottinteso, alle parole di una gentilissima ospite. Una giovane signora che tutti un po' invidiamo,(ma non sempre, detto con sincerità, perchè la terra resta comunque bassa ed a noi fa un po' male la schiena). La sua vicenda, come quella delle altre ospiti che nel tempo si sono succedute alla tavola di "Scarpetta", sarà una testimonianza esemplare, un frammento di storia vissuta, a farci capire dove sta andando l'agricoltura italiana.
Situandosi l'azienda di questa ospite nelle Langhe, ecco spiegato il nostro riferimento al menù del "sausussin".
Garantiamo per contro che i prodotti in degustazione la sera dell' 8 marzo, sono, non solo bio, ma coltivati e fatti con amore.
PER CUI: INCONTRIAMOCI L' 8 MARZO PROSSIMO.
(secondo le indicazioni della locandina inviata e che riassumiamo qua sotto):
INTERNAZIONALE
DELLA
DONNA
Giovedì
8
marzo 2018
ore 21,00
c/o Circolo Sociale
Calderara
Via
Card. Riboldi, 119 - Paderno Dugnano
Incontro
con: Maria Pia Lottini
Agriturismo
Tenuta Antica
Regione
Busdone – Cessole - AT
degustazione
dei vini e dei prodotti di propria produzione.
“CARPE
DIEM”
- VINO ROSATO 2016
“DANIELE”
- DOLCETTO
D'ASTI DOC 2016
“LUCA”
- BARBERA
D'ASTI DOCG 2016
“LA
FOLLIA” - VINO
ROSSO 2014
In
abbinamento:
Nocciole,
antipasti
di verdure, zucchine e fantasia di verdure in agrodolce (prodotte
dalla Tenuta Antica)
Formaggio
fresco e stagionato di capra, salame di capra.
Il
contributo spese è di € 15,00
La
serata è riservata ai soci e a coloro che intendono associarsi nella
serata stessa al costo di 5 €
Associazione
Culturale Enogastronomica “SCARPETTA”
VIA
Italia 13 – 20037 Paderno Dugnano - MI
Le
iscrizioni si raccolgono entro Lunedì 5 marzo scrivendo a:
associazione.scarpetta@gmail.com
|
gira e rigira, prima o poi "Scarpetta" torna ai luoghi , ai cibi ed ai vini della grande tradizione