ISCHIMOS TOTTU CHI CADA VARIEDADE DE SA LIMBA.
ALLA SCOPERTA DI ALCUNE ECCELLENZE
DELL'ENOGASTRONOMIA SARDA
Mercoledì 10 Maggio 2017
IL RITORNO
( NEL SENSO CHE AL RITORNO VI RACCONTIAMO COSA ABBIAMO SCOPERTO )
Abbiamo scoperto che anche in Sardegna ( ma lo sapevamo) ci sono tesori enogastronomici da provare assolutamente; poi abbiamo scoperto che l'enologia sarda ha fatto passi da gigante; che i suoi vermentini e cannonau e nuragus e bovale e vernaccia e.. possono essere dei grandi vini; che il pecorino sardo.. , ma cosa volete che vi si racconti ancora ?.. Scopritelo un po' da soli e se ieri sera non eravate presenti.., dispiace, avete perso un'occasione. Ajò
![]() |
I PRODOTTI IN DEGUSTAZIONE. NON ERA PREVISTO IL MIRTO, MA COME SI FA A CONCLUDERE UNA CENA SARDA SENZA?.. |
![]() |
PANE CARASAU (o carta da musica; grande musica in Sardinia)) |
![]() |
il motto della serata riprodotto sulla bottiglia e visibile, poco, nel primo calice a sx. |
![]() |
assorti e meditabondi di fronte alle slide che scorrono sullo schermo. Fate caso al signore in viola là sullo sfondo, perché vi capiterà spesso di incontrarlo.. |
![]() |
un signor sommelier in profondo viola. Chi può vantare tanto ?!.. (fare caso alla scritta del suo grembiulino) |
![]() |
panoramica con grande tavolata di centro (come da tradizione). Come i 12 del vangelo |
![]() |
cosa mai starà dicendo questa gentile socia alla presidentessa ? |